Lo sapevate che a Milano ci sono più cani che bambini (80.000 bambini contro 120.000 cani registrati)?
Più del 55% delle famiglie possiede un cane, ma il 75% dei proprietari non sa come gestirlo al meglio … e questo è un problema … soprattutto in città, un ambiente difficile e non certo a misura di “peloso”. Una ricerca effettuata dall’Università Bocconi di Milano conferma una diffusa poca conoscenza da parte dei Milanesi, dei principi base di educazione urbana (da parte di cani e padroni), unitamente alle norme che normano questo mondo. Dalla ricerca emerge che i Milanesi ne “vogliono sapere di più” … consapevoli della loro scarsa cultura cinofila.
Ha preso il via “Un peloso a Milano”: tour di appuntamenti gratuiti di consulenza, effettuati da educatori cinofili nelle principali aree cani milanesi.
Il progetto, organizzato da PetPRO e patrocinato dal Comune di Milano, ha l’obiettivo di diffondere la cultura cinofila in città.
Ecco gli argomenti trattati:
- Qual é il cane giusto per me?
- L’arrivo del cucciolo in città.
- I comandi base per la gestione del cane nei luoghi pubblici.
- Divertiamoci insieme in appartamento e fuori casa.
- Le basi di igiene, salute e benessere.
- Le attrezzature e gli accessori: cosa scelgo per la città?
- L’alimentazione del cane.
Massimiliano Morengo di Dogfather.it ci spiega che il tour copre quasi cento aree dog friendly più frequentate di Milano: ogni pomeriggio dalle 15 alle 19 circa. Educatori cinofili e nutrizionisti saranno così a disposizione per rispondere alle domande, fornire suggerimenti e consigli. Un’occasione per parlare di regole e di norme di comportamento in città, Gli appuntamenti si snodano fino all’8 luglio 2014. Dopodiché riprenderanno a settembre per proseguire fino alla fine di ottobre 2014.