Nella cultura europea, il pipistrello ha rivestito un ruolo malefico: la prima associazione fra vampiro e pipistrello nasce nel Settecento. Ma già nel Medioevo, il diavolo sfoderava ali simili a quelle del pipistrello. Oggi, le credenze e le vecchie superstizioni lasciano il posto ad un nuovo significato, in chiave benefica.
Impiegare i pipistrelli nella lotta biologica ai parassiti. Lo stanno facendo con successo in Usa.
Il pipistrello è in grado di sterminare fino a 10mila insetti al giorno. Ma ha bisogno di una sicura dimora, come pertugi, anfratti, sottotetti. Per questo, è nata la bat-box una specie di cassetta-nido artificiale che gli agricoltori americani hanno installato nei campi.
In termini di risparmio, l'impiego di questi animali significa una riduzione importante nella spesa di acquisto di pesticidi. Che si traduce in minore inquinamento del terreno, delle falde acquifere e dei prodotti alimentari.
I pipistrelli si nutrono anche di zanzare, potrebbero quindi contrastare
Continua